- d'ora in avanti
- d'ora in avantiab jetzt
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
ora (1) — {{hw}}{{ora (1)}{{/hw}}s. f. 1 Ventiquattresima parte del giorno solare medio; SIMB. h | Ora locale, riferita al meridiano del luogo che si considera | Ora civile, tempo medio del meridiano centrale del fuso orario in cui si trova l osservatore | … Enciclopedia di italiano
ora — ora1 / ora/ (tronc. or) [lat. hōrā, abl. del sost. hora ora2 ]. ■ avv. 1. a. [nel momento presente: o. sono occupato, vieni più tardi ] ▶◀ adesso, in questo momento, (region.) mo . ● Espressioni: fam., ora come ora ▶◀ attualmente, in questo… … Enciclopedia Italiana
avanti — A avv. 1. (di spazio) innanzi, dinnanzi, dinanzi CONTR. dietro, indietro 2. (di tempo) prima, dapprima, antecedentemente CONTR. poi, dopo, in seguito, posteriormente B prep. 1. (di spazio … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
ora — 1ó·ra s.f. FO 1. unità di tempo pari alla ventiquattresima parte del giorno solare medio, uguale a sessanta minuti primi; lo spazio di tempo di tale durata (simb. 3h): ora del giorno, della notte; ore antimeridiane, pomeridiane, un quarto d ora;… … Dizionario italiano
avanti — (ant. e poet. avante) [lat. tardo abante, da ante rafforzato con la prep. ab ]. ■ avv. 1. a. [per indicare la posizione o la direzione frontale o anteriore: andare, venire, spostarsi a. ; a. c è posto ] ▶◀ (non com.) anteriormente, davanti, (non… … Enciclopedia Italiana
avanti — a·vàn·ti avv., agg.inv., loc. di comando, prep., s.m.inv., s.m. e f.inv. 1. avv. FO indica la posizione o la direzione che è di fronte alla persona che parla o alla persona o cosa che costituisce il punto di riferimento: guardare avanti, correre… … Dizionario italiano
avanti — {{hw}}{{avanti}}{{/hw}}A avv. 1 Indica antecedenza nello spazio: fare due passi avanti | Andare –a, procedere; (fig.) fare progressi | (fig.) Tirare –a, vivere alla meno peggio | Mettersi, farsi –a, (fig.) mettersi in vista | Mandare avanti la… … Enciclopedia di italiano
là — avv. [lat. illāc ]. [in quel luogo, indicando un punto distante da chi parla e da chi ascolta, con verbi di quiete e di moto a luogo: mettilo là ] ▶◀ (non com.) colà, ivi, lì. ◀▶ (lett., tosc.) costà, (lett., tosc.) costì, qua, qui. ● Espressioni … Enciclopedia Italiana
innanzi — /i n:antsi/ (ant. inanzi) [lat. in antea prima, per l addietro ], lett. ■ avv. 1. [in posizione o direzione frontale: andare, farsi i. ] ▶◀ avanti, davanti, di fronte. ◀▶ di dietro, dietro, indietro. 2. a. [in un tempo precedente: come è stato… … Enciclopedia Italiana
enantiosemia — enantiosemìa (s.f.) Si ha quando una medesima parola presenta due significati tra loro contrari, o contraddittori o conversi. Es. avanti può significare prima e dopo : il giorno avanti, d ora in avanti. antifrasi … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
quinci — quìn·ci avv. LE 1. con valore di moto da luogo, da qui, da questo luogo: e se io quinci esco vivo e scampo (Boccaccio) | talvolta preceduto dalla preposizione di: il cui poggio noi possiamo di quinci veder (Dante) 2. con valore di moto per luogo … Dizionario italiano